UGL SICUREZZA CIVILE CHIEDE ALLE ISTITUZIONI PIÙ TUTELE PER LE GUARDIE GIURATE

Fra i molteplici comparti lavorativi dove c’è sempre più difficolta a reperire personale qualificato e professionalmente preparato, anche la vigilanza privata sta subendo la stessa identica ripercussione. Sicuramente il salario molto basso è uno dei motivi più rilevanti. Infatti la paga base lorda all’assunzione per la vigilanza armata parte da 1072,35 euro mensili e per

2022-09-23T17:04:39+00:0023 Settembre 2022|Tag: |

SCIOPERO DEI MEZZI. A BUSITALIA ADERISCE IL 60% DEI CONDUCENTI. E MOLTI RESTANO A PIEDI

Fonte: Mattino di Padova del 17/09/2022 (F. Pad.) – Protesta nazionale per fermare la violenza. L’Ugl: «Leggi ferree per tutelare i lavoratori» Lo sciopero di ieri pomeriggio, indetto anche in BusItalia Veneto, sia nel servizio urbano che extraubano da Cgil, Cisl, Uil, Faisa ed Ugl a livello nazionale contro le continue aggressioni ai lavoratori –

2022-09-17T10:51:48+00:0017 Settembre 2022|

NO AL RITORNO ALLA FORNERO

ll mese scorso il Presidente dell'Inps, il pentastellato Pasquale Tridico, ha presentato il consueto rapporto annuale dell'Istituto di Previdenza. Fra i dati emerge che la platea complessiva dei pensionati, maschi e femmine, ammonta a 15.550.737.= , che han percepito da un minimo di 800 euro al mese (invalidità/reversibilità) ad un massimo di 1,989 euro per

2022-09-13T09:02:10+00:0013 Settembre 2022|Tag: , , |

RIATTIVARE LA CONNESSIONE FRA GIOVANI E SOCIETA’. LE PROPOSTE DELL’UGL

E' noto a tutti ormai che fra gli esiti delle elezioni amministrative di Giugno 2022, quello più evidente, al di là dei risultati politici e del voto espresso ai singoli Partiti e Sindaci, sia stato quello della diserzione di massa ai seggi. Il fenomeno dell'Astensionismo è emerso negli ultimi anni anche in Italia , mentre

2022-09-10T15:04:27+00:0010 Settembre 2022|Tag: , |

UGL, RICONOSCIUTI TUTTI GLI ARRETRATI AI VENTISETTE LAVORATORI DELL’IBH

Fonte: Mattino di Padova del 31/12/2021  (Piergiorgio Di Giovanni) - Mercoledì i sindacalisti dell’Ugl Terziario Bacino Euganeo – Andrea Peruzzo e Franco Penello – hanno firmato un accordo con l’Ibh  Galzignano, coinvolgendo anche la Galzignano Gestioni, «in cui vengono riconosciute le istanze avanzate dai 27 lavoratori lasciati a casa dopo il trasferimento d’azienda dalla società

2021-12-31T08:07:13+00:0031 Dicembre 2021|Tag: |
Torna in cima