NESSUNA TREGUA PER LE MORTI E INFORTUNI SUL LAVORO, SI PROVVEDA AL SOTTODIMENSIONAMENTO DEGLI ENTI PREPOSTI AI CONTROLLI

Nessuna tregua per le morti e infortuni sul lavoro. Ancora un lavoratore morto, questa volta in provincia di Padova. L’imbianchino Valeriano Bottero di 52 anni è volato dall’impalcatura di 5 metri mentre tinteggiava in una azienda. Sentiamo spesso dire dai Governi “faremo” ma poi – dichiara Fabio Beltempo, Segretario UGL Padova  - le tragedie non

2021-09-30T07:51:22+00:0030 Settembre 2021|Tag: , |

ART.4. LA REPUBBLICA RICONOSCE A TUTTI I CITTADINI IL DIRITTO AL LAVORO E PROMUOVE LE CONDIZIONI CHE RENDANO EFFETTIVO QUESTO DIRITTO

di Beltempo Fabio, Segretario Ugl Padova Sempre la Costituzione agli art. 3-32 e 41 promuove le condizioni di sicurezza in cui il lavoro si svolge. Che dire? Anni e anni di leggi e misure che evidentemente non rendono ancora oggi sicuro lavorare. Infatti, proprio lunedì 30 agosto, in tre Comuni del Padovano: Santa Giustina in

VENETO LAVORO E LE NUOVE POSIZIONI ORGANIZZATIVE. NUOVO REGOLAMENTO DA RIVEDERE.

• La montagna di Veneto Lavoro, dopo almeno un anno di lavoro per studiare la riforma dell’ attuale assetto organizzativo, per la figura di Funzionario con attribuzione di Posizione Organizzativa, sembra abbia partorito un topolino piccolo ma notevolmente dispendioso e costosissimo per i contribuenti tanto da apparire piuttosto un pachiderma. Una congerie di norme, spesso

2021-08-28T16:52:07+00:0028 Agosto 2021|Tag: , |

HOTEL E LOCALI, CERCANSI 2.500 ADDETTI «È FUGA DA UN SETTORE A RISCHIO»

Tra hotel, bar e ristoranti, nella zona termale e dei Colli Euganei mancano quasi 2. 500 lavoratori. L’emergenza, causata dalle chiusure forzate dal Covid-19, si fa sempre più pesante per gli imprenditori del settore. Nel centinaio di hotel delle terme mancano circa 1. 500 dipendenti, mentre nei 350 locali del territorio termale e collinare stanno 

2021-08-25T15:14:32+00:0025 Agosto 2021|Tag: |
Torna in cima